Capracotta: perla del Molise, tra natura e storia

Capracotta: borgo montano del Molise
Capracotta, vera e propria “perla del Molise“, è un incantevole borgo montano, meta ideale per chi desidera immergersi nella natura e scoprire le bellezze di un territorio ancora autentico. Situato nel cuore dell’Appennino, questo gioiello offre paesaggi mozzafiato e un’atmosfera rilassante che lo rendono una destinazione perfetta in ogni stagione dell’anno.
Un po’ di storia
L’attuale paese di Capracotta, nasce nei primi decenni del Medioevo durante la conquista longobarda del Mezzogiorno d’Italia (fine VI- inizio VII secolo d.C.).
Nei secoli successivi si sviluppa attraverso la pratica della transumanza, cioè lo spostamento invernale degli armenti dalle alture dell’Abruzzo al Tavoliere delle Puglie.
Anche Capracotta (come avevamo già visto a Roccaraso: qui trovate il nostro articolo), durante la Seconda Guerra Mondiale, fu quasi interamente distrutta dalle truppe tedesche in ritirata verso la Val di Sangro.
Negli anni ’50 il borgo fu ricostruito e vi fu installato un impianto da sci sopra il Monte Capraro.
Cosa vedere
- Centro storico: Passeggiando per le stradine del centro storico, potrete ammirare gli antichi palazzi, le chiese e le fontane che raccontano la storia del borgo.
- Chiesa di Santa Maria Assunta: Un gioiello dell’architettura romanica, con un prezioso portale e un interno ricco di affreschi.
- Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: Un’oasi di biodiversità, dove poter fare escursioni, osservare la fauna selvatica e ammirare panorami mozzafiato.
- Stazione sciistica di Capracotta: In inverno, la stazione sciistica di Capracotta offre piste per sciatori di tutti i livelli, mentre in estate si trasforma in un punto di partenza ideale per escursioni e attività all’aria aperta.
- Laghi di Capracotta: Un’area naturale protetta, perfetta per rilassarsi e godere della tranquillità della natura.



Cosa fare
- Trekking e Mountain bike: Numerosi sentieri si snodano tra boschi, pascoli e montagne, offrendo la possibilità di scoprire angoli nascosti del territorio.
- Sci: In inverno, le piste della stazione sciistica di Capracotta sono l’ideale per gli amanti degli sport invernali.
- Gastronomia: La cucina molisana è ricca di sapori autentici. Non perdere l’occasione di assaggiare i prodotti tipici locali, come i formaggi, i salumi e i dolci.
Perché scegliere Capracotta per le tue vacanze
- Natura incontaminata: Capracotta è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, con paesaggi mozzafiato e un’aria pulita.
- Tranquillità: Lontano dal caos della città, Capracotta offre un’atmosfera rilassante e ideale per rigenerarsi.
- Storia e cultura: Il borgo conserva intatto il suo fascino medievale, con edifici storici e tradizioni popolari da scoprire.
- Attività per tutti: Che tu sia amante dello sport, della natura o della cultura, qui troverai sempre qualcosa da fare.
In conclusione
Capracotta è una destinazione che saprà sorprendervi con le sue bellezze naturali, la sua storia e la sua accoglienza. Non esitate a scoprire questa perla nascosta del Molise e a vivere un’esperienza indimenticabile.

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.